Di cosa si occupa l'Osteopatia

L’osteopatia è una disciplina manuale che tratta le disfunzioni che interessano i sistemi muscolo-scheletrico, nervoso e viscerale, basata sulle scienze fondamentali e sulle conoscenze mediche tradizionali. Attraverso manipolazioni e manovre specifiche si dimostra efficace per arrivare alle cause scatenanti del problema fisico e, in alcuni casi, influisce sulla sua prevenzione.

Scopri come può aiutarti l’osteopatia e per quali disturbi è indicata

    • cifosi

    • osteoporosi

    • gomito del tennista

    • dolori alla caviglia

    • problemi a legamenti e rotula

    • problemi dell’anca

    • problemi del menisco (non rotto)

    • colpo di frusta

    • gonalgia (dolore al ginocchio)

    • dolori costali o intercostali

    • lombalgie (mal di schiena)

    • dorsalgie

    • cervicalgie (dolore alla cervicale e torcicollo)

    • dolori articolari

    • tendiniti

  • Il mantenimento di una postura corretta permette alle articolazioni di rimanere in una posizione equilibrata riducendo lo stress sulle stesse. In questo modo si impedisce al corpo di sviluppare deformità e lesioni causate da posizioni dannose derivanti da cattive abitudini di postura in giovane età o da una posizione eretta prolungata.

    • epicondilite

    • epitrocleite

    • sacroileite

    • coccigodiania

    • sindrome del piriforme

    • varie condizioni pubiche e del perineo

    • discopatie

    • cervicalgie

    • lombalgie

    • dorsalgie

    • sacro ileiti

    • cruralgia

    • sciatalgia

    • brachialgia

Contattami per prenotare la tua visita osteopatica o ricevere un consulto presso il mio studio di Monselice.